Quando scrivete un articolo online (o una pagina), potete ricavare visite da 3 vie principali:
- tramite le visite naturali che, dai motori di ricerca, arriveranno col tempo sulla vostra pagina;
- tramite la diffusione garantita dai Social Media;
- tramite una spinta promozionale (advertising).
C’è però una quarta possibilità, rappresentata dai servizi di Social News. I siti di Social News non sono altro che degli aggregatori di notizie 2.0, ovvero articoli generati dagli utenti e diffusi attraverso queste piattaforme (e a loro volta diffusi sui diversi Social Network).
Vediamo oggi i principali e più efficaci siti di Social News italiani e non, tutti gratuiti e con un set-up semplice e rapido.
Ok Notizie: è un sito piuttosto famoso e molto frequentato. Un tempo si potevano ottenere anche fino a 1500 visite al giorno se si riusciva a costruire una news con un titolo accattivante e a mantenerla in home page. Oggi, invece, sono cambiate un po’ le regole: c’è meno spazio per gli “spammer”, ma è ancora possibile generare un certo traffico.
Blog News: del tutto simile a Ok Notizie, blog news va verso i 15mila iscritti. E’ in crescita, quindi merita una chance.
Zic Zac: altro servizio di Social News classico, esistente da più di 5 anni. Grafica non accattivante, con notizie di qualunque genere. Il consiglio è di provarlo, soprattutto spingendo su notizie e titoli particolarmente “nazionalpopolari”, senza troppe remore.
Scoop.it: con questo interessante servizio gratuito, potete costruire una rassegna di notizie web partendo da alcune parole chiave o indicando le proprie fonti (un utente Twitter, dei feed RSS, degli #hashtag, delle ricerche SlideShare e Google, una pagina Facebook, etc…). In grande ascesa, vi permette di creare una sorta di blog parallelo ai vostri canali comunicativi ufficiali: vi farete conoscere, farete marketing personale, costruirete un network (linkando risorse di altri siti o utenti) e ovviamente farete visite sui link provenienti dai vostri presidi.
Segnalo: come OkNotizie, anche questo sito è di proprietà di Virgilio. Ricalca il modello di OkNo, lasciando a mio avviso più spazio a spam vario, dato che non tutti i contenuti sono realmente utili e rilevanti. Da provare, facendo attenzione ai tag che assegnate ai vostri link.
StumbleUpon: con questo sito, lato utente, è possibile scovare nuove informazioni sui temi che preferite. In maniera casuale, vi appariranno pagine caricate da vari utenti di tutto il mondo. Capite bene, però, che dall’altra parte vi saranno utenti che caricheranno su StumbeUpon i loro link ad articoli e pagine: quegli utenti potete essere voi. Più articoli caricate, più visite otterrete (doveroso sottolineare, però, che il bounce sul vostro sito da questa fonte sarà elevato).
Paper.li: è un po’ diverso dagli altri siti menzionati, poiché con Paper.li costruirete il vostro quotidiano online. Come? Andando a indicare una serie di fonti, come canali Twitter, pagine Google Plus, canali YouTube, post su Facebook, grandi testate giornalistiche e piccoli blog o addirittura parole chiave di vostro interesse. Deciderete voi la frequenza di pubblicazione (quotidianamente; due volte al giorno; settimanalmente): il vostro quotidiano si auto-pubblicherà all’orario che indicherete e si diffonderà sui Social Media che programmerete. Non è dunque un servizio di Social News ma può ottenere risultati simili… Di seguito un esempio, in un tweet:
The Luca Crivellaro Daily is out! http://t.co/vvYRRpg48k ▸ Top stories today via @MattiaFari @AliGallo @circuitolavoro
— Luca Crivellaro (@Inspira_espira) August 22, 2013
Esistono tanti altri siti e servizi simili, anche di nicchia su determinati argomenti, però a mio avviso questi sono i principali siti da considerare. Ne avete altri da suggerire?