
faicredit è una piattaforma digitale specializzata nella concessione di prestiti personali e aziendali online veloci.
faicredit consente di connettere i clienti di aziende selezionate con banche e finanziarie per permettere di emettere prestiti istantanei ai clienti delle aziende stesse.
I partner convenzionati di faicredit sono PMI che vendono beni e servizi di un certo valore e che, attraverso la piattaforma, consentono ai propri clienti di poter accedere a prestiti dedicati per concludere l’acquisto dei beni e servizi offerti.
faicredit è la soluzione per incassi immediati a rischio zero, particolarmente adatto a piccole e medie imprese che operano, ad esempio, nella vendita di mobili e cucine, nella vendita di pannelli solari, che si occupano di ristrutturazioni o che vendono auto e moto. Anche aziende che offrono servizi healthcare, Wellness&Fitness e travel sono potenziali aziende che potrebbero ottenere un vantaggioso convenzionamento con faicredit.
I vantaggi di faicredit per le aziende
Essere partner convenzionato faicredit permette di vedere aumentare lo scontrino medio, in quanto i prestiti finalizzati all’acquisto sono in grado di rendere sostenibile l’acquisto del cliente; infatti con faicredit il cliente si trova in meno di 24 ore ad avere a disposizione l’offerta del prestito, e potrà in tal modo far fronte anche ad importi elevati.
Tutto questo permette alle aziende di aumentare il rapporto tra i preventivi richiesti e gli acquisti conclusi, in quanto la possibilità di offrire un prestito, e quindi il pagamento a rate, aumenta il numero di vendite; tutto questo si traduce concretamente in un aumento delle vendite.
In merito all’effettivo incasso della somma relativa alla vendita, le aziende che utilizzano faicredit ottengono immediatamente l’importo senza costi fissi.
È inevitabile quindi che l’aumento delle vendite, con l’offerta di un servizio di prestiti e quindi dei pagamenti rateizzati, permetteranno alle aziende di avere un evidente aumento del numero dei clienti, con la possibilità di attirarne sempre di più.
Chi è faicredit
faicredit è la piattaforma digitale innovativa specializzata nell’erogazione di prestiti online immediati offerto da faire.ai, fintech dedicata all’automazione del credito al consumo, nata nell’Aprile del 2020. Si tratta di una società italiana, con sede a Milano, che utilizza open banking (PSD2) per ottenere informazioni in modo tale da poter offrire ai propri clienti un servizio nell’erogazione del prestito veloce e basato su dati analitici. In particolare, il servizio offerto da faicredit permette di velocizzare ed automatizzare il settore del credito al consumo, attraverso servizi di analytics del merito creditizio basandosi sul machine learning e sull’Intelligenza Artificiale.
Gli attuali partners di faicredit sono presenti in tutta Italia; si trattano di circa 200 aziende convenzionate, che permettono di offrire ai propri clienti, attraverso istituzioni finanziarie, prestiti finalizzati.
faicredit sta crescendo sempre di più; un esempio della fiducia ottenuta anche dal mondo bancario è il round di finanziamento ottenuto alla fine del 2020 da Banca Progetto, per un importo di 1,5 milioni di Euro. Il suo modo di operare all’interno del settore dei prestiti e del credito al consumo è assolutamente innovativo; l’analisi dei dati dei consumatori, attraverso l’Intelligenza Artificiale, permette di assegnare credit score ai consumatori per poi, quando possibile, abilitare in modo veloce ed istantaneo le banche e le finanziarie ad emettere il prestito attraverso un’unica API.
Come funziona faicredit
faicredit è una fintech B2B specializzata nell’automazione del credito al consumo che utilizza l’open banking (PSD2) per ottenere dati, stimando il rischio dei consumatori attraverso Intelligenza Artificiale e il machine learning. faicredit offre una piattaforma cloud che permette di abilitare banche e istituzioni finanziarie partner ad emettere prestiti istantanei ai clienti che hanno ottenuto un credit score adeguato; credit sore assegnato dall’analisi dei dati da parte dell’Intelligenza Artificiale della piattaforma.
faicredit è quindi in grado, con l’offerta della propria piattaforma, di trasformare i preventivi in acquisti; questo è possibile in quanto viene messo a disposizione delle aziende che si avvalgono del servizio di faicredit una piattaforma dove è possibile verificare la fattibilità del finanziamento. In questo modo il cliente deciderà di concludere immediatamente l’acquisto, e l’azienda otterrà subito il pagamento dell’intero importo.
Le aziende convenzionate con faicredit sono PMI Italiane che offrono beni e servizi finanziabili a partire da €3.000; per vedere conclusa la vendita le aziende devono solamente calcolare il preventivo della propria vendita, inserire i dati del loro cliente sul portale dedicato ed inviare la richiesta di finanziamento. A questo punto è necessario attendere l’esito della richiesta e, quando approvato, l’azienda incasserà immediatamente l’intero importo del preventivo; sarà il cliente a completare il pagamento in rate, come da offerta ricevuta da faicredit.
PMI e professionisti
faicredit si propone come collaboratore di PMI che siano in salute dal punto di vista finanziario, ma senza limiti dal punto di vista del bilancio o del fatturato: si rivolge in particolare ad agenzie di viaggio, ad organizzatori di eventi, a società del settore del benessere, a società che operano nel campo dell’arredamento, a dentisti e chirurghi, a concessionarie. Si tratta di settori a titolo di esempio, ma non è necessario appartenere ad uno specifico ramo; l’importante è però che i propri beni o servizi offerti siano di un certo valore, mediamente superiore al valore minimo di finanziamento, cioè 3.000 Euro.
Per iniziare ad utilizzare la piattaforma di faicredit, ed ottenere i vantaggi derivanti dal poter offrire ai propri clienti un prestito immediato, la PMI o il professionista interessato dovrà richiedere un contatto direttamente dal sito ufficiale di faicredit, attendendo massimo 48 ore per avere l’autorizzazione a procedere.
Al momento del potenziale acquisto da parte del cliente dei beni o servizi offerti dell’azienda convenzionata, sarà quindi possibile proporre un finanziamento finalizzato; se il cliente è interessato è quindi necessario inserire direttamente nella piattaforma di faicredit i dati anagrafici del cliente.
Per ottenere informazioni preliminari ed un primo contatto con faicredit è possibile contattare la società direttamente dal sito ufficiale dell’azienda (faicredit.it) utilizzando l’apposito tasto “Contattaci”.
Come registrarsi a faicredit
Per entrare a far parte della rete di aziende e professionisti di faicredit è necessario entrare in contatto direttamente dal sito ufficiale faicredit.it e, nell’apposita sezione Contattaci, inserire i seguenti dati:
- nome;
- nome dell’azienda;
- settore di appartenenza della propria azienda;
- numero di telefono;
- partita IVA.
Dopo aver mandato la richiesta, entro 48 ore si otterranno le credenziali, se il profilo dell’azienda rientra tra quelli accettati da faicredit. Le credenziali ottenute permetteranno di accedere alla piattaforma, che potrà essere utilizzata concretamente per proporre ai propri clienti i finanziamenti.
Caratteristiche della piattaforma faicredit
Per accedere alla piattaforma di faicredit è necessario inserire le credenziali che si sono ottenute nel momento dell’approvazione da parte di faicredit. La piattaforma è disponibile in differenti versioni, compatibili con PC, smartphone e tablet. Direttamente nell’apposita sezione della piattaforma è necessario inserire i seguenti dati relativi al proprio cliente:
- nome e cognome;
- codice fiscale;
- mail;
- numero di telefono.
Inoltre è necessario scansionare un documento di identità in corso di validità del cliente per poterlo caricare nell’apposita sezione ed inviare la richiesta. Entro 24 ore si riceverà l’approvazione o meno del prestito, con l’indicazione delle banche e/o finanziarie che hanno accettato il prestito, e le relative proposte.
faicredit: sicurezza ed affidabilità
Le aziende che si avvalgono della piattaforma di faicredit per offrire ai propri clienti la possibilità di pagare a rate i prodotti o servizi, offrono ai propri clienti un credito al consumo semplice, comodo ed immediato, ed ottengono un pagamento immediato senza rischi di insolvenza.
Dal punto di vista dell’azienda l’incasso avviene immediatamente e per l’intero importo del preventivo relativo al bene o servizio offerto; sarà il cliente a completare l’acquisto a rate attraverso il prestito finalizzato, proposto da faicredit.
faicredit: costi e commissioni
faicredit non prevede costi fissi o commissioni sui prestiti che vengono erogati in capo alla PMI che propone il prestito ai propri clienti attraverso la piattaforma; inoltre la società si vedrà pagato immediatamente l’intera somma.
Dal punto di vista dei clienti, essi potranno aprire un finanziamento, con un vero e proprio piano di ammortamento, che gli permetterà di pianificare i pagamenti; anche i clienti non sosterranno costi legati al servizio offerto da faicredit. Otterranno inoltre un prestito da una banca o finanziaria assolutamente sicura ed affidabile, in quanto faicredit seleziona con cura le banche e le finanziarie con cui collaborare.
faicredit: contatti
faicredit è il servizio offerto da Faire.ai, che ha sede a Milano. Per ottenere maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale, faicredit.it e contattare direttamente la società dall’apposito tasto “Contattaci”. Compilando l’apposito form, inserendo nome, email, telefono, nome dell’azienda, settore e Partita Iva, si verrà poi ricontattati dal customer services di faicredit.
faicredit: vantaggi e svantaggi
Il punto a favore di questa innovativa piattaforma Fintech è sicuramente quello di essere in grado di mettere in contatto tra loro negozianti/venditori di beni servizi, clienti e banche/finanziarie: il servizio porta vantaggi a tutti. Il venditore ha più probabilità di concludere la vendita e quindi vedere aumentare i propri clienti, i clienti hanno la possibilità di acquistare a rate e la banca/finanziaria ottiene la possibilità di erogare un nuovo prestito.
Un ulteriore vantaggio di faicredit è la possibilità di ottenere un prestito, in 72 rate, in pochissimo tempo: l’inserimento dei dati è molto veloce e viene eseguito dalla società che vende il bene o il servizio, e la risposta avverrà entro 24 ore. Dal punto di vista della PMI l’enorme vantaggio è quello di poter incassare subito l’intera somma del bene o servizio venduto.
Non sembrano esserci svantaggi nel decidere di servirsi del servizio di faicredit; clienti, PMI e banche ne resteranno completamente soddisfatte.
faicredit: opinioni e recensioni
Le recensioni che si trovano in rete in merito a faicredit sono tutte molto positive: tutti ne sono soddisfatti. Tra le recensioni positive viene sottolineata la possibilità di permettere ai clienti di scegliere e selezionare la banca o la finanziaria con cui aprire il prestito, in quanto, quando avviene l’approvazione del finanziamento, vengono proposte le offerte di prestito da tutte le banche o finanziarie che lo concedono e che sono partner di faicredit. Si tratta di un elemento particolarmente apprezzato dai clienti finali, in quanto ottengono la libertà di scegliere con quale banca aprire il finanziamento.
Il livello di gradimento di questo servizio è molto elevato: anche le aziende che si avvalgono di faicredit per proporre prestiti ai propri clienti, ne sono largamente soddisfatte.
Per poter accedere a tale servizio è possibile accedere direttamente alla pagina ufficiale di faicredit e inserire gli estremi della propria società direttamente nell’apposita sezione “Contattaci”.
FAQ
Il credit score è un punteggio del credito che viene fornito dall’Intelligenza Artificiale di faicredit attraverso analisi di dati relativi al cliente, raccolti in rete. Si tratta quindi di un punteggio che permette di comprendere il livello di rischio del cliente, in funzione anche della tipologia di acquisto e del prezzo finanziabile. In base al credit score attribuito le finanziarie o banche decideranno se poter concedere o meno il prestito richiesto.
faicredit consente di erogare prestiti e finanziamenti di importi, rimborsabili fino ad un massimo di 72 mesi.
faicredit è una piattaforma digitale che mette a disposizione di PMI una tecnologia attraverso la quale è possibile ricercare finanziarie e banche autorizzate e serie che offrono prestiti ai clienti della PMI.

Informazioni sull'autore
Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.