Fare visite con i Social è non solo possibile ma sta diventando sempre più una via indispensabile e privilegiata per sospingere la crescita dei vostri dati Analytics. Ciò che molte aziende, grandi o piccole, però dimenticano è che il “giochino” non funziona con una semplice pagina fan Facebook.
Tutto parte, infatti, da strategia, pianificazione e contenuti. I contenuti, in particolar modo, devono essere di qualità e devono essere scritti e pubblicati secondo certe regole, a cui non si dovrebbe sfuggire. Dopo i primi 4 consigli pratici per far crescere il tuo sito web, ecco altri 3 macro-argomenti da tenere sempre a mente…
1. Sforzatevi di sfornare sempre nuovi temi.
Come? Segnaliamo 3 vie:
- Swayy: vi collegate tramite Facebook o Twitter login e otterrete una serie di articoli, video e infografiche in linea con i vostri interessi e sulla base del successo che i temi trattati hanno avuto sui vostri canali Social.
- Google News: questa nota funzionalità di Google vi aiuta a trovare notizie fresche partendo da parole chiave, in qualunque parte del mondo. Ideale per trovare notizie di attualità e news a cui ispirarsi.
- Altri blog e servizi di Social News: non fa mai male un po’ di sano benchmark, osservando cosa fanno altri blogger e quali argomenti attraggono maggiormente nei siti di Social News.
2. SEO: pensateci
Lato SEO, può bastare l’osservazione di alcuni passi, non particolarmente impegnativi.
- Individuate una parola chiave e utilizzatela nella url, nel titolo, nel title, nella meta description e (almeno) nelle prime tre righe del testo.
- Aiutatevi con lo Strumento di pianificazione delle parole chiave: è una funzione di Google Adwords (ne abbiamo già parlato) che vi permette di trovare le giuste query di ricerca per andare incontro alle ricerche degli utenti e fare così più visite nel tempo.
- Partecipate al programma Google Autorship…
- Fate linking interno con altre news e pagine del vostro sito o blog: utile per i motori di ricerca e per diminuire la percentuale di bounce dei vostri siti web.
3. Siate creativi
La creatività vi permette di crearvi un gruppo di lettori fidelizzati, che vi ricorderanno rispetto ai mille siti vostri concorrenti. Per stimolare la creatività:
- date un punto di vista personale e originale a temi ricorrenti.
- Ispiratevi alle FAQ (frequently asked questions) di clienti e utenti, per produrre temi ricercati.
- Dove possibile, date un titolo accattivante e “catchy”: nei Social Media e nella SERP è l’elemento, assieme alla description, che aumenterà il CTR (click through rate).
- A corredo dei testi, utilizzate immagini belle e curate o anche ironiche, con una sufficiente qualità grafica: aumenterà la percezione di serietà del vostro sito, rendendolo maggiormente accattivante. Anche la cura delle immagini aiuta ad aumentare il CTR su ogni vostro articolo.
Conoscete altre buone norme per gestire correttamente siti e blog?