
Vi sarà capitato spesso di postare su Facebook tutta una serie di contenuti che avete ritenuto molto interessanti, eppure non avete ottenuto le condivisioni e l’engagement sperato.
Questa mancanza di comprensione delle dinamiche virali in Facebook incide sicuramente in prima battuta sulla visibilità della vostra pagina fan (o profilo) e in seconda battuta sull’engagement, ovvero sulle interazioni che avvengono all’interno della vostra pagina Facebook.
Il gap tra sforzi e risultati che si viene così a creare incide sicuramente anche sulle visite che Facebook è potenzialmente in grado di portare al vostro sito o blog.
Quali contenuti sono più visibili su Facebook?
Facebook ha un suo rank (chiamato EdgeRank) con cui stabilisce quali dei vostri contenuti mostrare e “quanto” renderli visibili ad amici e fan. Tenendo bene a mente che un vostro contenuto, di default, sarà visto da circa il 13-15% dei vostri fan, l’ordine di rilevanza di questi contenuti è il seguente:
- Foto e Video
- Link
- Testi – Status
Foto e video, inoltre, sono maggiormente cliccati dagli utenti, quindi scegliete belle foto da abbinare a status o a link del vostro sito. Una buona norma sarebbe quella di imparare a creare “social object”, ovvero immagini potenzialmente virali, anche piuttosto semplici, che contengano frasi, fotografie, commenti, citazioni…
Se creerete contenuti che più facilmente stimoleranno interazioni da parte dei vostri fan, Facebook vi premierà, dato che anche la quantità di like, commenti e condivisioni consente al vostro contenuto di essere mostrato maggiormente rispetto ad altri.
Col passare del tempo, il vostro post “decaderà” dal gruppo dei più visti, ma voi dovete ritardare il più possibile questo momento: scegliete accuratamente i contenuti multimediali e sperimentate nuovi orari e nuove modalità comunicative. Alcuni suggerimenti semplici, da considerare sempre:
- Status e didascalie corte, entro i 60 caratteri, ottengono più attenzione (“mi piace”, commenti e condivisioni)
- Le foto con l’opzione “in evidenza” stimolano maggiormente i click degli utenti (e conseguentemente più engagement)
- Avete individuato una bella immagine o Social Object non di vostra proprietà? Niente paura: salvate la foto e ripubblicatela, citando però opportunamente – con tag / link – la pagina fan o il sito da cui l’avete scovata. Questo vi permetterà di rispettare la netiquette e di veicolare il vostro brand.
Così facendo otterrete effetti virali anche consistenti, guadagnerete nuovi fan e quindi nuovi visitatori al vostro sito o blog…