Da alcuni mesi si parlava della possibilità, riservata solo a pochi utenti, di integrare Google AdSense a Google Analytics. Da alcuni giorni questa possibilità è stata estesa a tutti. Come possiamo sfruttare i nuovi dati di Analytics per ottimizzare i guadagni?
Faccio un passo indietro. Come unire i dati di AdSense con le statistiche di Analytics?
All’interno del tuo account di Google AdSense dovrebbe comparire questo messaggio: "Integra il tuo account AdSense con Google Analytics." Cliccalo, conferma ed hai già finito. :)
Fatto questo, non ti resta che aspettare alcuni giorni per acquisire una quantità significativa di dati e poi potrai passare alla fase più divertente: l’analisi dei dati per trovare informazioni utili e/o curiose. Ti sei mai chiesto se c’è una fonte di traffico che rende più delle altre? Cliccano di più sugli annunci sponsorizzati gli utenti provenienti da Google o quelli che trovano il tuo sito su OkNotizie (e social network simili)? C’è una keyword che, tramite Google, porta tanti utenti verso una pagina del tuo sito in cui gli annunci AdSense pagano molto o sono molto cliccati? Ha senso mostrare gli annunci AdSense agli utenti abituali del tuo sito oppure il 90% dei click viene fatto da nuovi utenti? A tutte queste e a molte altre domande ora trovarai una risposta nel tuo account di Analytics.
Dalla teoria alla pratica…
Quali sono le fonti di traffico più remunerative?
Vai nel report Fonti di traffico > Tutte le sorgenti di traffico
Clicca sul tab "Entrate AdSense".
Probabilmente la fonte più remunerativa è quella che porta più traffico (Google?).
Un dato più interessante si ottiene così:
Clicca su "eCPM AdSense" (intestazione dell’ultima colonna della tabella).
Hai per caso scoperto un sito che ti manda poco traffico, ma che ti fa guadagnare molto? Se sì, il consiglio è ovvio: trova un modo per ottenere un maggior numero di utenti da quel canale.
Quali sono le keyword che rendono di più?
Vai nel report Fonti di traffico > Parole Chiave
Clicca sul tab "Entrate AdSense".
Identifica le keyword che rendono molto e, tra queste, seleziona quelle per le quali il tuo sito non si trova nei primi 10 risultati di Google. Puoi farlo manualmente oppure tramite un sofware SEO (gratuito o a pagamento). Ora cerca di migliorare il posizionamento delle pagine del tuo sito associate a tali parole chiave. Ci sono vari modi per farlo: modifica il tag "title", inserisci dei link a tema da altre pagine del tuo sito, inserisci link a tema da siti esterni (ad esempio tramite l’article marketing). Puoi anche modificare il meta tag description per ottenere più click dalle SERP (risultati delle ricerche).
Quali sono le pagine che ti fanno guadagnare di più?
Vai a Contenuto > AdSense > Principali Contenuti AdSense
Clicca su "eCPM AdSense" (intestazione dell’ultima colonna della tabella).
Trovate le pagine migliori, puoi fare in modo che ottengano un maggior numero di visitatori in molti modi (che elencherò in uno dei prossimi post ;) ).
Hai già provato queste o altre tecniche di ottimizzazione del sito basate su Analytics?