
Il web, si sa, muta continuamente la sua pelle. Costruire visite e conversioni sul web, nel 2014, sarà sempre più complesso: dovrete tenere conto, infatti, dei circa 5 miliardi di contenuti diffusi ogni giorno online e dei cambi di algoritmo dei vari canali, primo fra tutti Facebook.
Vediamo dunque quali sono gli approcci principali da seguire nel 2014.
Per un periodo ciò è sembrato quanto mai vero; ora però l’enorme affollamento di privati, piccole e grandi aziende, start-up, organizzazioni e associazioni di qualunque specie rendono i vari Social Network come delle piazze in cui tutti gridano e nessuno sente.
Ed ecco che spuntano e si affinano costantemente i vari Facebook Ads, Instagram Ads, Pinterest Advertising, Twitter Ads: i Social Media non sono poi così totalmente gratuiti. Diventa sempre più necessario predisporre un budget per poter innescare più facilmente un dialogo efficace e corposo sui Social Media.
- Social Media attivati: non occorre presidiarli tutti, anzi. Scegliete quelli che si adattano maggiormente alle caratteristiche del vostro business (non alle vostre preferenze personali o a quelli che conoscete meglio!).
- Piano editoriale: puntate su contenuti curati, vostri o esterni. Prediligete la qualità alla quantità, anche non pubblicando ogni giorno ma selezionando accuratamente quello che avete da dire.
- Evitate di suonare la solita social-litania “quanto siamo bravi-ecco i nostri prodotti”. Mettetevi nei panni dei vostri utenti: cosa vorreste leggere sui vostri presidi Social e sui vostri siti?
Una via “forte” è sempre quella dei concorsi: sono la via più immediata per attrarre social following e costruire una base utenti solida per iniziative e comunicazioni future.
Questo genera effetti importanti: innanzitutto, dovranno essere usati e gestiti 24 ore al giorno, weekend e giorni festivi compresi, dato che sono “sempre aperti” e i vostri clienti e fan interagiranno con voi negli orari più improbabili.
Commenti
- Ma che mi dici della questione legale dei contest?Io proprio oggi ho deciso di creare un Contest su Facebook invece di utilizzare le AdsCiao,
prima o poi il conto arriva sempre! Non sono contro alle Ads sui Social e poi nessuno obbliga ad utilizzarle. I social se ben utilizzati fanno un buon lavoro di comunicazione sia individualmente che in sinergia con altre tecniche!Be c'e' da dire che questo post in qualche modo conferma I miei timori sui social network. Non sono mai stato capace di farmeli andare giu'. Ne capisco cmq l'importanza me dopo questo resto ancora piu' scettico.Pazzesco che Facebook sia diventato così affamato di soldi. Era un social network quando è nato ed ora si sta trasformando in Marketing Network. Solo una questione di soldi e di dati privati ormai. Sono riusciti ad entrare nelle vite private delle persone molto meglio della TV e non di certo a fin di bene. Il sistema di pubblicità targetizzata di Facebook funziona benissimo ma bisogna pensare anche quanto a fondo vada, scovando tutti i dati privati ed utilizzandoli per vendere un servizio, da matti!
Il web sta cambiando, è vero, ma con 5 miliardi di contenuti diffusi giornalmente c'è bisogno di filtrare e selezionare meglio le fonti, le notizie e soprattutto il modo in cui esse interagiscono con gli utenti. Insomma, un web sempre più intelligente.Sono d'accordo! Ormai sui Social Network bisogna per forza pagare se si vogliono attirare visitatori sulla propria pagina e/o automaticamente sul vostro sito web