
Il web, si sa, muta continuamente la sua pelle. Costruire visite e conversioni sul web, nel 2014, sarà sempre più complesso: dovrete tenere conto, infatti, dei circa 5 miliardi di contenuti diffusi ogni giorno online e dei cambi di algoritmo dei vari canali, primo fra tutti Facebook.
Vediamo dunque quali sono gli approcci principali da seguire nel 2014.
Per un periodo ciò è sembrato quanto mai vero; ora però l’enorme affollamento di privati, piccole e grandi aziende, start-up, organizzazioni e associazioni di qualunque specie rendono i vari Social Network come delle piazze in cui tutti gridano e nessuno sente.
Ed ecco che spuntano e si affinano costantemente i vari Facebook Ads, Instagram Ads, Pinterest Advertising, Twitter Ads: i Social Media non sono poi così totalmente gratuiti. Diventa sempre più necessario predisporre un budget per poter innescare più facilmente un dialogo efficace e corposo sui Social Media.
- Social Media attivati: non occorre presidiarli tutti, anzi. Scegliete quelli che si adattano maggiormente alle caratteristiche del vostro business (non alle vostre preferenze personali o a quelli che conoscete meglio!).
- Piano editoriale: puntate su contenuti curati, vostri o esterni. Prediligete la qualità alla quantità, anche non pubblicando ogni giorno ma selezionando accuratamente quello che avete da dire.
- Evitate di suonare la solita social-litania “quanto siamo bravi-ecco i nostri prodotti”. Mettetevi nei panni dei vostri utenti: cosa vorreste leggere sui vostri presidi Social e sui vostri siti?
Una via “forte” è sempre quella dei concorsi: sono la via più immediata per attrarre social following e costruire una base utenti solida per iniziative e comunicazioni future.
Questo genera effetti importanti: innanzitutto, dovranno essere usati e gestiti 24 ore al giorno, weekend e giorni festivi compresi, dato che sono “sempre aperti” e i vostri clienti e fan interagiranno con voi negli orari più improbabili.