Per investire 10.000, 20.000, 50.000, 100.000 euro devi fare delle scelte per nulla facili. Tutti gli esperti di consulenza finanziaria concordano che l’importante è diversificare l’investimento, scegliere un orizzonte temporale in linea con i tuoi obiettivi cercando di scegliere il giusto compromesso tra rischio e rendimento.

Si ma come si fa? E’ normale avere dei dubbi. Alla maggior parte delle persone non capita spesso la possibilità di gestire importi così significativi, proprio per questo può mancare la necessaria esperienza. E’ giusto informarsi per provare a far da sé o per trovare un esperto di cui potersi fidare.

A chi affidare i tuoi soldi?

Che si tratti dei risparmi di una vita, di una vincita, di un’eredità o del giusto compenso di anni di lavoro ben remunerato, a chi affidare i tuoi soldi?

Puoi investire decine di migliaia di euro in diversi modi ma tutto dipende, come dicevamo, dalla tua propensione al rischio, da quanto vuoi effettivamente guadagnare e da quanto nelle peggiori delle ipotesi sei disposto a perdere.

La mia esperienza personale

Personalmente ho iniziato una forma di investimento innovativo nel 2015 e da un paio d’anni sto condividendo i risultati ottenuti in questo blog. Il rendimento fino ad oggi (12 febbraio 2020) è stato del +30,44%. Pur sapendo che i rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti futuri, sono soddisfatto.

Mi ero reso conto di non avere tutte le competenze necessarie per fare un investimento diversificato (settori diversi, valute diverse, ecc.) in linea con il mio obiettivo di incrementare il capitale senza rischiare troppo. Ho cercando quindi un sistema di cui potermi fidare, con costi bassi e sufficientemente adattabile alle mie esigenze specifiche che possono essere diverse da quelle delle altre persone (per età diversa, propensione al rischio diversa, ecc.)


La soluzione che ho trovato per investire una parte del mio capitale è Moneyfarm, forse ne hai sentito parlare negli spot televisivi o alla radio. Da 4 anni viene eletto “miglior servizio di consulenza fiscale in Italia” dall’Istituto Tedesco.

Cos’è e come funziona?

Moneyfarm è una Società d’Intermediazione Mobiliare (SIM) che offre servizi finanziari online attraverso consulenze finanziarie indipendenti e personalizzate.

Nella pratica, dopo aver compilato un questionario online indispensabile per comprendere il tuo profilo di rischio, ti viene proposto un portafoglio che contiene circa una decina di ETF (Exchange Traded Funds) ovvero delle particolari tipologie di Fondo, che replicano passivamente un indice finanziario e sono quotati in borsa, per garantire la diversificazione dell’investimento, il basso costo e la liquidità. Nei mesi successivi gli esperti di Moneyfarm monitorano i mercati e l’andamento del portafoglio per suggerirti gli aggiustamenti necessari a proteggere il capitale e massimizzare il rendimento. A seguito di questa attività, vengono proposti dei ribilanciamenti che è sei libero di accettare o meno. La spiegazione è complicata, ma nella sostanza si tratta di prendere atto delle motivazioni alla base del ribilanciamento, fare un click per accettazione ed inserire un codice di conferma che viene inviato via SMS.

E’ l’investimento giusto anche per te?

Ho descritto in un altro post in modo molto dettagliato ogni aspetto di Moneyfarm, ti riporto qui in breve solo i pro e contro in modo da permetterti di verificare se è una forma di investimento adatta a te.

CONTRO

  • Il rendimento non è garantito (Non si tratta di un conto deposito che rende lo 0,..% garantito)
  • L’investimento minimo richiesto è di €5.000

PRO

  • Moneyfarm non guadagna dai prodotti che consiglia, per cui propone davvero ciò che ritiene migliore per i clienti
  • L’investimento viene diversificato tra mercati emergenti, materie prime, paesi sviluppati, diverse valute, ecc. in modo da ridurre i rischi
  • Puoi ritirare i soldi quando vuoi senza vincoli nè penali
  • I costi sono chiari e più bassi rispetto a quelli offerti da banche e promotori finanziari
  • Un algoritmo ottimizza il tuo portafoglio in base ai tuoi obiettivi e un team di esperti ottimizza ulteriormente il risultato
  • Puoi controllare l’andamento dell’investimento tramite il sito e l’APP (molto comodo!)
  • Hai un consulente a disposizione con cui confrontarti telefonicamente (numero verde) ogni volta che lo ritieni necessario
  • Periodicamente il portafoglio viene ribilanciato per sfruttare i movimenti dei mercati
  • Da 4 anni viene eletto “miglior servizio di consulenza fiscale in Italia” dall’Istituto Tedesco
  • E’ un servizio autorizzato dalla Financial Conduct Authority e dalla Consob
  • I clienti sono coperti da parte del Fondo Nazionale di Garanzia italiano
  • Puoi fare una simulazione online: entra nel sito MoneyFarm, inserisci la tua email ed inventa una password

Il modo migliore per avvicinarti a questa forma di investimento è quello di vederlo all’opera senza ancora investire soldi reali: una procedura passo passo ti permette di scoprire il tuo grado di competenza finanziaria e la tua propensione al rischio. Verrà creato un portafoglio diversificato su misura per te, con una stima dei possibili guadagni. Infine potrai decidere senza impegno se fare un versamento oppure no. Ora puoi scegliere se leggere la mia recensione completa o procedere con la simulazione di un investimento con Moneyfarm.

Se hai 2 minuti liberi e sei curioso di scoprire quanto potresti guadagnare, puoi seguire la seguente procedura che si può completare tranquillamente anche dallo smartphone. I dati che ti verranno richiesti sono solo un indirizzo email valido e una password da inventare al momento.

1) Entra nel sito MoneyFarm, inserisci la tua email ed inventa una password (almeno 8 caratteri con almeno una cifra e una lettera)

2) Simula il tuo potenziale guadagno in funzione del tuo capitale iniziale, dell’orizzonte temporale e dell’eventuale contributo mensile (piano di accumulo).

Clicca qui iniziare

oppure leggi la recensione completa