Come guadagnare online con i cellulari usati

Foto Autore: Paolo Moro
| Aggiornato il: | Pubblicato il
Guadagnare online | 0 commenti

Anche tu hai almeno un vecchio cellulare inutilizzato nel cassetto? Immagino sia una situazione abbastanza comune dato che in Italia ci sono più cellulari che abitanti! :D Il sito ilcelluvale.it è disposto a comprare tutti questi telefoni inutilizzati pagando i rispettivi proprietari entro 48 ore. Cos’altro c’è di interessante in tutto questo? Un programma di affiliazione e una recente legge…

Il programma di affiliazione del sito "il celluvale" ha un funzionamento classico: devi promuovere il servizio di acquisto di cellulari usati (anche non funzionanti) sul tuo sito e per ogni cellulare che gli utenti del tuo sito cedono in cambio di denaro, tu guadagni una provvigione. In particolare, questo è il piano delle provvigioni in base al fatturato prodotto:

livellofatturato daa% guadagno
I€ 0€ 5003%
II€ 501€ 2.0004%
III€ 2.001€ 4.0005%
IV€ 4.001€ 6.0006%
V€ 6.001€ 8.0007%
VI€ 8.001€ 10.0008%
VII€ 10.001€ 12.0009%
VIII€ 12.001infinito10%

Gli affiliati che produrranno un buon numero di vendite potranno contare, inoltre, anche su una commissione per ogni visitatore unico procurato (il classico pay per click).

Il servizio, dal punto di vista del cliente finale, sembra piuttosto comodo. Ecco, infatti, come viene descritto nel sito:

…se raccogli 4 cellulari (o più) anche il corriere espresso è gratuito ed il ritiro avverrà gratuitamente a casa tua!
Fatto questo siediti comodamente in poltrona e aspetta il pagamento. Ti garantiamo che riceverai il denaro in sole 48 ore e soprattutto che non avrai brutte sorprese. La tua tranquillità e la tua soddisfazione ci stanno a cuore, più di ogni altra cosa…

Se il servizio funziona bene, il lavoro degli affiliati è agevolato. ;)

Nelle prime righe dell’articolo ho nominato una nuova legge che sarà utile a molti e che, per qualcuno, sarà anche una fonte di guadagno. ll 18 giugno 2010 è il termine ultimo per l’adeguamento di tutti i punti vendita (negozi e siti web) d’elettronica alla normativa approvata con Decreto Ministeriale n°65 dell’8 marzo 2010 ("uno contro uno"), già in vigore dal 19 maggio 2010. Questa normativa prevede una regolamentazione in merito alla raccolta e al trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) sia domestici che professionali.

Nello specifico, la norma prevede che se acquisti una nuova apparecchiatura elettronica, puoi disfarti di una vecchia apparecchiatura dello stesso tipo consegnandola al negozio o sito web da cui hai acquistato quella nuova. I negozianti saranno quindi obbligati a ritirare, stoccare e consegnare in un centro di raccolta queste apparecchiature a proprie spese. In questo contesto "il celluvale", tramite il servizio chiamato "Regenercel", si propone come partner dei punti vendita ritirando e pagando loro le vecchie apparecchiature consegnate dai clienti.  In questo modo, una possibile spesa extra si trasforma in una fonte di guadagno.

Il massimo margine di guadagno per questa soluzione è, come per l’affiliazione rivolta ai webmaster, del 10%.

Concludo con alcune informazioni tecniche sul programma di affiliazione: il pagamento avviene tramite bonifico o paypal al raggiungimento della soglia di 30 euro, i cookie durano 60 giorni ed il tracciamento viene gestito con il software Post Affiliate Pro che è stato parzialmente tradotto in italiano. Se vuoi provare questo programma di affiliazione, devi iscriverti e poi attendere l’email di conferma attivazione.

[articolo promozionale]

Foto Autore

Informazioni sull'autore

Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.

Lascia un commento