Metti pure via il righello, volevo parlare della dimensione dei caratteri degli annunci AdSense. :D
Da venerdì scorso è possibile variare il font degli annunci AdSense: ogni publisher ora può scegliere, per ogni insieme di annunci, uno tra i seguenti font: Arial, Verdana e Times. Indubbiamente questa novità consentirà di ottenere una migliore integrazione (o mimetizzazione?) tra il contenuto della pagina e gli annunci sponsorizzati. Il team di Google nei consigli per ottimizzare AdSense suggerisce proprio di non separare nettamente la pubblicità dal contenuto, in modo tale da spingere gli utenti a leggere gli annunci sponsorizzati.
La nuova opzione riguardante i font è utile, ma non è poi così esaltante. Sai, invece, quale potrebbe essere un parametro che, se variato, potrebbe incrementare con decisione il CTR (percentuale di click)? La dimensione dei caratteri!
Ho notato che Google sta facendo dei test su questo parametro del tutto analoghi a quelli che ha fatto in passato per testare i nuovi font. Ecco alcuni esempi riguardanti il formato 160×600:
Chissà se presto potremmo scegliere anche quante inserzioni pubblicitarie mostrare all’interno di ogni insieme di annunci e variare di conseguenza la grandezza dei caratteri?
Informazioni sull'autore
Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.