Le migliori carte prepagate per minorenni con bonus
Hai più di 12 anni o hai un figlio minorenne? Scopri qual è la carta prepagata migliore per i minorenni secondo la nostra analisi. L’articolo è molto lungo e dettagliato ma ti sveliamo subito qual è il vincitore.
LA MIGLIORE PREPAGATA PER MINORENNI (04/2021)
🔥 Carta Hype Start
E’ la migliore perché senza costi offre un limite di spesa adeguato e tante funzionalità utili ad un minore per le sue prime spese e ai genitori per fare gli adeguati controlli in tutta sicurezza.
- Perfetta per i minorenni dai 12 anni
- Attivazione gratuita
- Canone annuale GRATIS per sempre
- Ricarichi la carta e prelevi da qualsiasi ATM nel mondo
- Consulti i movimenti dall’app, imposti obiettivi di risparmio e scambi denaro in tempo reale con altri hyper
- Circuito: MasterCard
- Guadagni subito con il Cashback di Stato senza bisogno dello SPID
- Limite di spesa: 999 € / giorno
- Limite di prelievo: 250 € / giorno
- È dotata di codice IBAN italiano
Ti registri online in 5 minuti senza documenti cartacei e ricevi la Carta a casa, in pochi giorni.
CONSIGLIO PRO 🔥: Attiva prima anche una carta conto Hype Next con Bonus € 20 per te (con limiti adatti ad un adulto) potrai usarla per ricaricare ogni volta che vorrai gratis e in tempo reale la carta Hype di tuo figlio (tramite l’APP: Molto Comodo!) ed usarla anche per tutte le tue altre necessità di spesa. BONUS: Usando il codice promo “SUPER” riceverai 20 euro alla prima ricarica. Attiva ora Hype Next con la promozione poi attiva una Hype Start per tuo figlio.
CONSIGLIO 😉 : PSSS Hype Start GRATUITO è stato un po’ nascosto nel sito ufficiale. Per trovarlo inserisci la tua email in questa pagina e poi scolla fino in fondo e clicca su “APRI IL CONTO START”.


È sempre più frequente l’utilizzo da parte di minori di carte prepagate; queste carte, che hanno le stesse funzionalità di una qualsiasi altra carta prepagata, permettono di evitare di portarsi con sé il denaro contante.
Solitamente le carte prepagate per minorenni possono essere emesse a favore di ragazzi dai 12 anni ai 17 anni con l’autorizzazione dei genitori; esiste anche una carta prepagata che può essere intestata al minore, senza l’autorizzazione del genitore.
I motivi principali che portano alla richiesta di una carta prepagata per minorenni da parte dei genitori sono solitamente la consapevolezza che esiste un limite di pagamento giornaliero (concordato con i genitori) e l’esigenza in caso di motivi di viaggio all’estero o di studio.
Limite massimo giornaliero
Una delle caratteristiche della carta prepagata per minorenni è la presenza di un massimo di spesa giornaliero. Questo significa che, al di là del massimo importo che la carta prepagata può contenere, viene sempre fissato un limite massimo di spesa giornaliero che può essere eseguita con l’utilizzo della carta prepagata.
Grazie a questo limite il genitore ha la possibilità di sapere quanto al massimo potrà spendere il proprio figlio; un ragazzo di 12 o 13 anni potrà così avere con sé la carta prepagata, per evitare di portarsi denaro contante, ma non potrà spendere l’intero importo presente sulla carta prepagata in quanto non disponibile in una sola giornata.
Carte prepagate per Viaggi e Studenti fuori sede
Spesso le carte prepagate per ragazzi vengono utilizzate dai giovani in caso di viaggi all’estero o per studio.
In questi particolari casi il minorenne avrà la certezza di avere una certa somma di denaro a propria disposizione, più sicura dei contanti , che gli permetteranno di affrontare le spese per il proprio viaggio o le spese da sostenere per il periodo di studio.
Inoltre, in caso di viaggi all’estero l’utilizzo delle carte prepagate per giovani permette di risolvere l’eventuale problema di dover cambiare euro in moneta locale, nonché di dover prendere dimestichezza con la moneta locale stessa.
Le migliori carte prepagate per minorenni
Di seguito elenchiamo una lista delle migliori carte prepagate per giovani, adatte per ragazzi dai 12 ai 17 anni, elencandone le principali caratteristiche. Carte prepagate per gli studenti di medie e superiori.
HYPE Start (La Migliore!)

La carta prepagata Hype è disponibile per ragazzi dai 12 anni in su; è richiedibile gratuitamente, senza canone annuo o costi di emissione, direttamente online.
È possibile ricaricare la carta prepagata Hype gratuitamente con bonifico, in contanti o ricevendo denaro dai contatti; i prelievi sono gratuiti in tutto il mondo, senza commissioni. La carta permette inoltre di gestire tutte le funzionalità con un App dedicata, da dove è possibile anche eseguire ed inviare bonifici gratuitamente.
Prevede un limite di spesa di 999 euro al giorno, ed un limite di prelievo di 250 euro al giorno.
» Leggi la recensione di Carta Hype
Tinaba (con Bonus!)

Tinaba è una soluzione tutto incluso: conto corrente completo e carta prepagata Mastercard gratuita. E’ disponibile dai 12 anni in su. Il limite di spesa mensile per i minorenni è di 250 euro, una volta maggiorenni si può fare l’upgrade gratuito ed eliminare il limite di spesa. L’attivazione è gratuita e i primi 24 prelievi all’anno sono gratuiti in tutta l’UE (dal 25esimo costano 2 euro).
La ricarica della carta è gratuita. È necessario avere la somma desiderata sul proprio conto Tinaba (ricaricabile tramite bonifico o carta di credito/debito/prepagata). Tramite l’APP si spostano i soldi dal conto alla carta con comodità.
Fino al 30 aprile 2021 è possibile ottenere un bonus di 10 Euro al momento della registrazione utilizzando il codice invito “TINABA10”. Il bonus viene accredito dopo la prima ricarica di un importo non inferiore a 50 Euro.
Per approfittare della promozione basta completare la registrazione a Tinaba. La carta ti verrà spedita a casa tua in pochi giorni.
ViaBuy
La carta prepagata ViaBuy per minori è richiedibile al costo una tantum di emissione di 69,90 euro ed un canone annuo di 19,90 euro.
La ricarica della carta avviene gratuitamente attraverso bonifico, contanti o altra carta di credito; i prelievi presso gli ATM hanno un costo fisso di 5 euro. Tutti i movimenti di ricarica e di spesa sono controllabile attraverso l’App dedicata, da cui è possibile eseguire anche bonifici SEPA gratuitamente.
Prevede un limite di spesa di 2.400 euro al giorno, ed un limite di prelievo di 2.400 euro al giorno.
Postepay Junior

La carta prepagata Postepay Junior è una carta di credito prepagata emessa da Poste Italiane appositamente per minori; ha costo di emissione di 5 euro e nessun canone annuo.
Prevede costi fissi di ricarica pari a 1 euro quando questi sono eseguiti direttamente in uno sportello postale, di 2 euro con carta bancomat e di 3 euro con carte di credito di altre banche; prevede inoltre costi per prelievi in contanti di 1 euro sia se si eseguono direttamente presso uno sportello postale che presso un ATM bancario.
È fissato un limite di spesa di 150 euro al giorno, ed un limite di prelievo giornaliero di 150 euro ( 100 euro presso gli sportelli ATM postali).
Superflash

La carta Superflash di IntesaSanpaolo prevede un canone annuo di 26,90 euro, ma nessun costo di emissione.
I prelievi in contanti, presso un qualsiasi ATM, hanno un costo fisso di 2 euro, mentre sono gratuiti in ATM del gruppo IntesaSanpaolo. Le ricariche hanno differenti costi in base alla modalità prescelta: 1 euro per versamenti in contanti, o via internet, 2,50 euro con addebito in conto corrente e 2 euro per ricaricare con ATM abilitato.
Prevede un limite di spesa giornaliero nel limite dell’importo disponibile sulla carta, ed un limite di prelievo di Euro 500 al giorno.
UnicreditCard Click

La UnicreditCard Click è la carta prepagata del gruppo bancario Unicredit disponibile per ragazzi dai 14 anni in su, che prevede un costo di emissione di 10 euro e nessun canone annuale.
È richiedibile presso una qualsiasi filiale Unicredit: le ricariche possono essere fatte direttamente in filiale al costo di 3 euro o presso gli ATM di Unicredit al costo di 1 euro. Se si preleva in contanti presso un ATM Unicredit non sono previsti costi, mentre presso altre banche il costo fisso è di 2 euro.
Prevede un limite di spesa di 5000 euro al giorno, ed un limite di prelievo di 750 euro al giorno.
IoStudio Postepay

L’unica carta prepagata per minorenni senza genitori
A tutti gli studenti italiani regolarmente iscritti al primo anno di scuola superiore viene consegnata la Carta dello studente IoStudio; questa carta, una volta attivata direttamente sul sito, richiedendone il PIN via posta, può essere utilizzata come una PostePay. Si tratta dell’unica carta prepagata che può essere richiesta senza il consenso e la firma di un genitore o del tutore.
Non ha nessun canone di emissione o canone annuale, prevede costi di prelievo di 1 euro e nessun costo di utilizzo. Prevede inoltre un limite di spesa di 999 euro, uguale al limite di prelievo.