Google ha deciso di diffondere i video sponsorizzati di Youtube tramite i siti che utilizzano AdSense.
A quanto pare questa nuova funzione di AdSense è già disponibile in Italia, Canada, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Gran Bretagna e, ovviamente, Stati Uniti.
I video sponsorizzati presi da Youtube sono diversi dai classici annunci video di AdSense e vengono visualizzati sotto forma di miniatura con tre righe di testo. Quando l’utente fa clic sulla miniatura del video, guarda un video o visualizza un canale su YouTube. I formati in cui possono essere pubblicati gli annunci sono i seguenti:
- Rettangolo medio (300 x 250)
- Rettangolo grande (336 x 280)
- Leader board (728 x 90)
- Quadrato (250 x 250)
- Quadrato piccolo (200 x 200)
Io ancora non ho visto video-annunci in italiano… eccone però uno in inglese preso da Youtube.com:
La remunerazione sarà basata solo sul numero di click.
Se questa novità non ti piace, puoi impedire la pubblicazione dei video sponsorizzati aggiungendo "youtube.com" nell’elenco "filtro annunci della concorrenza".
Considerando, però, il successo che stanno riscuotendo i video su internet, questa idea di Google mi sembra piuttosto interessante soprattutto per una certa categoria di siti che fa largo uso di contenuti multimediali. Che ne pensi?
Informazioni sull'autore
Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.