7 passi per massimizzare gli effetti di Linkedin sui vostri siti e blog

il | Promuovere online | 0 commenti

Parliamo principalmente di Facebook, Twitter e Google Plus come buoni presidi per portare nuove visite ai vostri siti. C’è però un altro Social Network molto usato e diffusissimo che non nasce certo per aumentare i numeri del vostro Analytics eppure… lo fa.

Stiamo parlando di Linkedin.

Linkedin, come ben sapete, è IL Social Media per il vostro lavoro: nasce nel 2003 e ad oggi può contare su numeri molto interessanti (dati aggiornati a maggio 2013):

  • 225 milioni di utenti
  • visite da mobile: 27%
  • 17 minuti al mese, spesi in media da un utente su Linkedin
  • 2,7 milioni di pagine aziendali
  • 1,5 milioni di gruppi

Con numeri importanti e sempre in crescita, si tratta di una piattaforma sottovalutata per costruire visite. Ecco quindi 7 passi per massimizzare gli effetti di Linkedin sui vostri siti e blog:

1.      Completate il vostro profilo: inserite immagini; siate prodighi nel spiegare chi siete, così da accreditare i link che pubblicate; inserite i link dei vostri siti e dei profili Social. Tra le opzioni disponibili: potete editare i vostri link con call to action e nascondendo il www…

2.      Aumentate i vostri collegamenti: a differenza di Facebook, in cui avete una schiera di amici e difficilmente riuscirete ad aggiungere con successo tante persone sconosciute, in Linkedin potete aumentare i vostri collegamenti senza eccessivi problemi o “ripercussioni sociali”. Ogni richiesta di collegamento è vista da chi la riceve come una “lusinga professionale” o come una possibilità di miglioramenti lavorativi, collaborazioni nuove, etc… Perciò aggiungete profili interessanti, del vostro settore o contigui: aumenteranno così le persone della vostra lista che si imbatteranno nei vostri link.

3.      Aggiornate il vostro profilo regolarmente: status e soprattutto link dai vostri siti, con call to action e abbondanti #hashtag. Cercate di inserire articoli interessanti, qualche volta anche “esterni” rispetto ai vostri siti web. Questo vi permetterà di farvi riconoscere come fonte autorevole su un determinato tema. Ricordate di postare in orari lavorativi, trattandosi di un Social Network professionale.

4.      Create e partecipate a gruppi: i gruppi sono degli spazi di partecipazione, condivisione e confronto su determinati temi “vicini” alla vostra professione. Sono frequentati da altri professionisti, quindi possono restituirvi molto in termini di informazioni ma anche visite a target. Se non avete voglia e tempo di creare e coltivare la crescita di un gruppo, potete comunque partecipare a gruppi esistenti. E’ un buono spazio per farvi conoscere e – senza “spammare” – inserire qualche vostro link con articoli attinenti alla discussioni che si generano. Se lo farete con coerenza e rispettando la netiquette, le visite saranno assicurate.

5.      Fate segnalazioni e confermate le competenze altrui: non siate “avari” con questi strumenti. Se avete stima di una certa persona, non esitate a prendervi un po’ di tempo per dar loro un giusto riconoscimento pubblico. Anche questo è, in seconda battuta, una via per aumentare le vostre visite: la persona che riceverà le vostre segnalazioni e conferme, sarà con buona probabilità un “ambassador riconoscente” nel diffondere e apprezzare i link che pubblicherete…

6.      Utilizzate il Social Share Linkedin sui vostri siti: ci sono tanti plugin o semplici codici da inserire nei vostri siti web per permettere la diffusione dei vostri articoli e pagine anche su Linkedin. Non solo Facebook, Twitter e Google Plus, dunque!

7.      Immagini e documenti relativi al vostro lavoro: come anticipato, potete inserire immagini ma anche documenti e presentazioni relative alla vostra professione o ai vostri interessi. Un profilo ricco di informazioni multimediali, bello da vedere, indurrà gli utenti a soffermarsi di più e a cliccare sui vari link presentati.

Conoscete altri modi per aumentare le visite ai vostri presidi web da Linkedin? A breve parleremo inoltre delle Linkedin Ads… Stay tuned!

Lascia un commento