Dopo aver visto quali tool usare per gestire al meglio i vostri canali Twitter, non potevo evitare di scoprire quali strumenti esistono per Facebook.
A differenza di Twitter, Facebook fin dalla nascita delle pagine fan ha reso disponibile una collezione di dati statistici veramente completa: gli insight di Facebook sono il primo strumento da consultare periodicamente. In particolare, le voci base da osservare sono:
– Post Reach (portata): vi dice quanto i vostri aggiornamenti, link, immagini e video vengono mostrati e vi dà “un saldo” rispetto alla settimana precedente. Cercate di tenere sempre in positivo il saldo rispetto alla settimana precedente (ecco come fare).
– Pages to watch (pagine da confrontare): questa è una possibilità recente ma interessantissima. Individuate i vostri concorrenti diretti, inserendo sia pagine fan del vostro settore con numero di like simile, sia pagine più grandi, a cui vi ispirate. Il confronto settimanale vi sprona e vi fa capire chi sta lavorando meglio su Facebook. Solo osservando i migliori (e tenendo d’occhio i concorrenti) potrete migliorare e crescere.
– Sezione “Post”: al di fuori del riepilogo, nella sezione post (menù in alto) trovate anche quanto hanno performato i vostri post. Su quali argomenti avete ottenuto di più? Con quale tipo di aggiornamento? (status, foto,…). In quali orari?. Questi dati vi dicono su quali argomenti dovreste spingere di più rispetto ai vostri fan e vi regalano indicazioni preziosissime per il futuro.
Mi limito a queste 3 aree, pur trovando all’interno degli Insight Facebook molte altre cose interessanti. Provo ad andare oltre, però, segnalandovi altri strumenti che fanno un’ottima analisi (e gestione) delle pagine Facebook. Credo siano 6 le opzioni gratuite veramente valide:
WolframAlpha – http://www.wolframalpha.com/facebook/
Parto da un tool adatto per profili personali e non per pagine fan: vi segnala la popolarità dei vostri amici e come si relazionano tra loro; quali parole chiave menzionate più spesso nei vostri aggiornamenti, la struttura dei vostri network di amicizie… davvero interessante e divertente.
FanPageKarma – http://www.fanpagekarma.com/
Con FanPageKarma, invece, è possibile osservare da vicino lo stato di salute delle pagine fan che gestite. Kpi, analisi e report per fare confronti tra la vostra pagina e quelle dei concorrenti. Per 14 giorni avete a disposizione la versione con tutte le funzioni: sarà dura, poi, accontentarsi della versione free.
Barometer – http://barometer.agorapulse.com/
Portata, statistiche, ingaggio dei fan e tanti altri “bei numeri” rappresentati visualmente. Poi, con http://contest.agorapulse.com/ gestite anche i concorsi su Facebook.
LikeAlyzer – http://www.likealyzer.com/
Oltre alle solite statistiche, LikeAlyzer giudica l’andamento delle pagine fan con diversi punteggi e ha un occhio di riguardo per le call to actions e la crescita dei fan.
Facebook Share Counter – http://www.emetello.com/facebook-share-counter/
Il nome lo dice chiaramente: questo tool semplicemente “conta” quante condivisioni, like, commenti ha ottenuto una url. Forse non indispensabile, ma da tenere nei preferiti quando volete avere un colpo d’occhio preciso di quanto una url ha “viaggiato” su Facebook.
PostPlanner App – https://apps.facebook.com/postplanner/
Questo scommetto che non lo conoscete: è un tool – o meglio, un’app Facebook – che vi suggerisce una valanga di status, immagini virali, citazioni, foto grandiose, da pubblicare al volo sul vostro profilo o sulle vostre pagine. Sembra un tool ingenuo, in realtà è straordinariamente utile per “fare centro” ingaggiando i fan e aumentando così la vostra portata media.
Conoscete altri strumenti per andare in profondità su numeri e gestione in Facebook? Discutiamone nella nuova discussione “Tool per Facebook” sul forum di AlVerde!