11 tool per gestire Instagram con professionalità

il | Guadagnare online | 0 commenti

Uno dei Social Media probabilmente più interessanti anche dal punto di vista del business è senza dubbio Instagram. Con 300 milioni di utenti attivi su base mensile (75 milioni su base giornaliera) Instagram è uno dei top Social Network: di recente acquistato da Facebook, è uno strumento forte per chi gestisce un e-commerce o vuole far conoscere il proprio marchio. Se poi si opera nel mondo del fashion o del turismo, è indispensabile.

Queste ragioni fanno di Instagram non tanto (o per lo meno, non solo) un ottimo canale di intrattenimento, ma una vera e propria leva nelle mani del web marketer. Ecco che oggi, dunque, ho selezionato 11 strumenti (più 4 extra) per gestire Instagram al massimo delle sue potenzialità.

 

COLLEC.TOhttp://new.collec.to/

Ex Followgram, Collec.to è una piattaforma versatile, italiana, che rende disponibili statistiche sul vostro account, organizzazione delle foto in album, ricerca di foto ed utenti su base geo-local, principalmente. Un buono strumento per chi cerca maggiore visibilità su Instagram con un approccio quasi “scientifico”.

 

SLIDAGRAMhttp://www.slidagram.com/

Niente statistiche su Slidagram, ma organizzazione delle foto in “slide” a partire da un account o da una posizione geografica o da un hashtag. La slide creata viene sintetizzata in una piccola porzione di codice incorporabile con copia-incolla sul vostro sito o blog.

 

ICONOSQUAREhttp://iconosquare.com/

Ex Statigr.am, Iconosquare è al pari di Collec.to uno strumento “storico”: è il tool giusto se si vogliono individuare statistiche approfondite per i vostri account ma anche per realizzare concorsi su Instagram (questa funzionalità è a pagamento). Anche Iconosquare permette di incorporare slide di foto sui vostri siti o su Facebook, tramite tab.

 

TOTEMS.COhttps://totems.co/

Ex Nitrogram (ma perché cambiano sempre nome?!). Con Totems vi concentrate sugli Instagram Analytics, avendo un occhio di riguardo anche alla concorrenza e su determinati hashtag. Ha una versione gratuita: con quella a pagamento andate in profondità, ma costa parecchio.

 

PIXSTAhttp://pixsta.com/

La più grande novità rispetto agli strumenti fin qui menzionati è rappresentata dal fatto che Pixsta è un software che potete scaricare liberamente nel vostro pc per gestire l’account da Desktop. Le caratteristiche disponibili sono le solite: commentare, mettere like, ricercare immagini (per hashtag, per luogo, etc) e ridimensionarle.

 

PHOTODESKhttp://www.photodesk-app.com/

Se vi piace l’idea di gestire Instagram da Desktop, allora un’alternativa a Pixsta è Photodesk: disponibile solo per Mac, permette di gestire album fotografici, di effettuare ricerche di vario tipo e di controllare le statistiche dei vostri account. Uno strumento decisamente completo.

 

GRAMFEEDhttp://www.gramfeed.com/

Questa web application consente di trovare brand e persone in maniera rapida e ovviamente visuale, oltre ad esplorare “luoghi” tramite le foto scattate dagli utenti di tutto il mondo. E’ possibile gestire account multipli.

 

Ce ne sono anche a pagamento:

OVERhttp://madewithover.com/

Consente di aggiungere frasi ad effetto direttamente da smartphone, sulle vostre foto. Buono strumento per il Social Media Specialist particolarmente creativo.

 

OFFERPOP Visual Content Marketinghttp://www.offerpop.com/visual-content-marketing/

Strumento buono per promuovere un hashtag che prende vita su svariate piattaforme: costa pochi dollari ma dona statistiche complete e può essere la scelta giusta in caso di campagne di comunicazione che sfruttino i contenuti generati dagli utenti.

 

CURALATEhttp://www.curalate.com/

Nato per le immagini, Curalate è un tool per Instagram, Pinterest e Tumblr: individua le immagini maggiormente di successo tra gli utenti in un determinato settore e analizza il “sentiment” che si sviluppa in corrispondenza di hashtag e parole chiave. Un ottimo modo per presidiare e avere una visione chiara della salute di un brand su Instagram.

 

PIQORAhttp://www.piqora.com/

Come sopra, Piqora si concentra su Instagram, Pinterest e Tumblr, ponendo il suo focus su trend e influencer. Ideale anche per monitorare le conversazioni che si sviluppano su un dato brand.

 

Non solo business…

Non è finita: la forte attenzione che si sviluppa attorno ad Instagram ha portato allo sviluppo di molte piattaforme “ludiche” connesse ad Instagram, per stampare le proprie foto o trasformarle in cartoline o ancora in cover per il vostro smartphone.

Ho scovato 4 tool interessanti ma non sottovalutateli: potrebbero essere un’idea originale per un premio di un concorso online o per un regalo ai dipendenti.

http://printstagr.am/

https://sticky9.com/

http://www.casetify.com/

https://sincerely.com/postagram

 

Pensate che Instagram abbia potenzialità lato business, nel vostro campo, o ne fate un uso solamente personale? Quali strumenti utilizzate per gestire i vostri account? Ne parliamo, come sempre, nel Forum di AlVerde in “Tool per Instagram”.

Lascia un commento