
Nella lotta quotidiana per ottenere la giusta visibilità online, grande attenzione va dedicata alle immagini. Immagini che accompagnano le pagine e gli articoli nei vostri siti; immagini che da sole diventano un contenuto a se’ stante, denso di significati, una volta selezionate e pubblicate nei Social Media. Serve quindi una certa attenzione nella scelta di dimensioni e soggetti, perché una bella foto farà cliccare maggiormente il vostro articolo e vi darà una chance in più di arrivare ai vostri target utente. A volte, però, non troverete una bella foto in uno dei tanti siti di immagini gratis, ma dovrete crearvela sfruttando una citazione, un proverbio, un dato numerico, una percentuale… Visualizzare con un’immagine colorata e attraente piuttosto che scrivere un mero aggiornamento di status fa la differenza (la portata-visibilità del post raddoppia senza problemi, il click through rate può addirittura decuplicarsi), per questo motivo oggi vi segnalo i 11 strumenti gratuiti per la creazione di immagini Social.
Canva – https://www.canva.com/ Immagini di Natale, cartoline, immagini per il blog, e-mail header, immagini per Facebook e Twitter, poster, presentazioni, immagini per Instagram, A4, inviti e biglietti da visita, copertine per Facebook, Google Plus e perfino Kindle, immagini per Facebook Ads e App: questa “lista della spesa” rappresenta tutto ciò che potete realizzare con Canva, gratuitamente e senza avere competenze di grafica (che comunque non guastano eh): Canva propone tantissime fantasie pronte ad essere usate con un click. A mio parere, uno strumento completo, impossibile farne a meno. Molto carina la sezione “Design School” con cui Canva vi insegna i rudimenti della grafica, della scelta delle font, dei colori, etc…
Recite This – http://www.recitethis.com/ Strumento gratis all’insegna della praticità e della semplicità: scegliete una frase e in tempo reale la vedrete proposta in numerose possibili grafiche: selezionate quella che vi piace e avete finito. Con ReciteThis non avete scuse…
Pinstamatic – http://pinstamatic.com/ Rendere dati noiosi in maniera divertente e attraente: questo è l’obiettivo che vi prefiggete con Pinstamatic, tool simile ai precedenti che offre svariate opportunità: – fare una sorta di screenshot di un sito web nella sua interezza; – visualizzare in immagini frasi e citazioni; – rappresentare visualmente un account Twitter, una data o un luogo che avete a cuore. Una volta realizzate le immagini (veramente con 2 click) potete pinnarle su Pinterest o salvarle per altri usi.
Notegraphy – https://notegraphy.com/ Notegraphy fa una cosa ma la fa bene: prende la vostra frase e la inserisce in un contesto colorato e davvero accattivante, permettendovi di scegliere tra diversi stili. Perfetto strumento per dare un tocco in più ai vostri status.
BeHappy – http://behappy.me/ A prima vista è un e-commerce, ma se andate su http://behappy.me/generator trovate un pannello per creare la vostra grafica scegliendo font, colore e icona. Poi potete anche applicarla su tazze, magliette, poster e quant’altro, ma potete anche solo salvare l’immagine e diffonderla sui vostri presidi web.
ThingLink – http://www.thinglink.com/ Gallerie di foto, presentazioni visuali e infografiche non saranno più un mistero con ThingLink, che mette l’accento sulla possibilità di inserire diversi collegamenti all’interno di una foto, rendendola interattiva all’interno del vostro sito / blog. Connesso a ciò, c’è una ricca serie di analytics e statistiche su tali link. Tool curioso…
Pinwords – http://www.pinwords.com/ Volete semplicità estrema? Prendete una foto, un testo e scegliete uno sfondo. Finito. Il rovescio della medaglia a tale semplicità è, però, una scarsa varietà di background ed effetti vari.
Quozio – http://quozio.com/ Pinwords vi sembra ancora troppo complesso? Allora provate Quozio (che personalmente trovo, per la verità, fin troppo spartano).
QuotesCover – http://www.quotescover.com/ QuotesCover assomiglia per molti versi a BeHappy (il numero 5 della lista): cliccando su CREATE QUOTES PIC, in alto a destra, potrete cercare e scegliere tra una vasta offerta di proverbi, frasi celebri e citazioni già pronte oppure scrivere di vostro pugno nello spazio apposito. E’ possibile, infine, stampare le proprie frasi o creare header per Twitter, Google Plus, Facebook… Strumento molto versatile.
Pic Collage – http://pic-collage.com/ Pic Collage merita un posto in questa lista, per le sue caratteristiche: se volete realizzare una sorta di collage nella creazione di oggetti virtuali “visuali”, allora l’app Pic Collage è lo strumento adatto: trascinerete gli oggetti, le frasi, le icone nella posizione desiderata. Utile per i Social Network, per i blog ma anche per uso personale.
Skitch di Evernote – https://evernote.com/intl/it/skitch/ In fondo alla selezione di tool inserisco Skitch, strumento creato e reso disponibile da Evernote. Skitch è davvero originale e vi tornerà utile molto spesso se avete bisogno di creare una sorta di racconto, di spiegazione in bozza: proprio come un bozzetto grafico fatto a mano, vi consente di aggiungere considerazioni, testi, immagini, icone come se aveste davanti a voi un bloc notes cartaceo Strumenti gratis per modificare immagini esistenti Ipotizziamo, invece, che vi troviate in difficoltà con Photoshop o Gimp, o semplicemente non abbiate a disposizione quei software in un dato momento. Qualunque sia il motivo, per ridimensionare o ritagliare le vostre immagini è possibile sfruttare una serie di strumenti gratuiti (o quasi) online, davvero immediati da utilizzare. Ecco una selezione:
- http://www.jpegmini.com/
- http://apps.pixlr.com/editor/
- http://www.befunky.com/
- http://www.picmonkey.com/
Le funzioni presenti in questi tool sono più o meno le medesime: ridimensionare le immagini, ritagliarle, cambiare contrasto, luminosità, colori; inserire cornici, testi e così via. Non resta che provarli e scegliere il proprio preferito. Per commentare e dire la vostra opinione, vi invito nella nuova discussione sul forum di AlVerde intitolata “Tool per creare o modificare immagini”.