Non è una novità che tutto ciò che rientri nella sfera comunicazione, come i Social Media, siano una parte fondamentale dell’attività di un’azienda; al tempo stesso questi numerosi “pezzi” di comunicazione assorbono tempo ed energie: serve pianificazione, ma anche strategia di fondo e strumenti che possano facilitare il lavoro operativo di tutti i giorni.
Per questo motivo, oggi segnalo i 10 tool da provare per risparmiare tempo nella gestione efficace dei canali Social Media. Suggerite e votate i vostri preferiti nella discussione “Tool di gestione Social Media” nel forum di alVerde.
Cerco di individuare anche qualche scelta oltre ai soliti tool più conosciuti e usati. Tutti gli strumenti che segnalo hanno una versione gratuita.
GLI STRANI
Socializer.me – http://socializer.me/ – Basilare, permette di programmare i post su Facebook, LinkedIn e Twitter. Facile da usare, mostra le statistiche degli account collegati lungo l’arco dei mesi e permette anche un servizio automatico di condivisione ad ogni pubblicazione su un dato sito (tramite feed RSS). Perché preferirlo: semplicità estrema (forse anche troppo)
Dlvr – https://dlvr.it/ – Strumento davvero interessante, simile per certi versi a BufferApp. E’ possibile condividere qualunque cosa, costruendo liste di contenuti programmati e osservandone le statistiche. La versione gratuita permette molto, anche se i veri vantaggi risiedono nella versione a pagamento (circa 7 euro al mese nella versione pro), con contenuti automaticamente diffusi da feed RSS da voi collegati e orari di pubblicazione fluttuanti.
Perché preferirlo: rapidità e funzionalità non comuni.
Yoono – http://www.yoono.com/ – Yoono è un’app da scaricare sul vostro pc o Mac: non è un web tool ma un vero e proprio software per poter gestire i vostri account, usabile anche come add-on Firefox e Chrome. E’ totalmente gratuito al momento, essendo in versione Beta.
Perché preferirlo: diverso dagli altri tool online; è un software flessibile, pur mancando nella parte di Analytics e di funzionalità “altre” rispetto all’offerta base garantita da ogni strumento.
I CLASSICI
Non volete sorprese e nemmeno spendere soldi, in una prima fase? L’usato sicuro e gratuito passa per:
Hootsuite – https://hootsuite.com – Ampia disponibilità di canali attivabili; statistiche e menzioni. E’ probabilmente lo strumento che TUTTI hanno provato.
Perché preferirlo: gestione di menzioni e dialogo social in un unico pannello di controllo.
BufferApp – https://bufferapp.com – Io personalmente uso questo, nella versione a pagamento (circa 7 euro al mese). Larga disponibilità di account collegabili e creazione di liste su liste di link, immagini e video da condividere. Analytics discreti e suggerimento di contenuti divisi per categoria; nella versione business gestisce anche team di lavoro.
Perché preferirlo: per la sua rapidità estrema. Con l’add-on per Chrome e tramite l’app, vi basta un click (o un tap) per condividere o mettere in lista di pubblicazione qualunque cosa troviate online.
A PAGAMENTO
Volete immediatamente un servzio al top, senza paragoni, con customer service di livello, Analytics e numerosi account? Se vi piace vincere facile, io limiterei la scelta a questi tre (ma ce ne sono molti altri):
SproutSocial – http://sproutsocial.com/ – Grafica accattivante, statistiche, rapidità, reporting.
Oktopost – http://www.oktopost.com/ – Ideale soluzione per il B2B, con visual analytics e focalizzato su quanto i Social Media generino conversioni per il business.
Crowdbooster – http://crowdbooster.com/ – Reporting ed esportazione dei risultati immediata; individuazione dei più corretti timing per target specifici.
Postling – https://www.postling.com/ – “Famolo strano”… Alla gestione e alla programmazione di vari canali Social, unisce la possibilità di effettuare un minimo di ascolto della rete. Cosa strana: potete rispondere ai vostri fan e follower direttamente dalla mail o dall’app…
SocialDon – http://www.socialdon.com/ – Un tempo gratuito, ora SocialDon si paga dopo un periodo di prova di 7 giorni. Alla gestione degli account e a una più che discreta profondità analitica, SocialDon unisce anche la gestione di app e fan gate su Facebook.
La scelta non manca: voi quale scegliete e perché? Quali funzionalità avanzate vorreste fossero integrate? Discutiamone nella nuova sezione del forum di Alverde “Tool di gestione Social Media”.